Cos’è la CQC e perché è necessaria
La Carta di Qualificazione del Conducente (CQC) è un titolo obbligatorio per tutti coloro che vogliono esercitare la professione di autista nel settore dell’autotrasporto, sia per merci che per persone.
Deve essere sempre accompagnata dalla relativa patente di guida (es. C, CE, D, DE) e attesta che il conducente ha ricevuto una formazione specifica e aggiornata in materia di sicurezza, normative stradali e gestione dei veicoli. Senza CQC, non è possibile svolgere attività di guida a fini professionali.
A chi serve la CQC?
La CQC è obbligatoria per gli autisti che effettuano trasporti di tipo professionale con veicoli di massa o capacità elevate. È necessaria sia nel settore del trasporto merci, ad esempio per camion, autocarri e furgoni di grandi dimensioni, sia nel trasporto persone, come autobus, pullman turistici e navette aziendali.
Si distingue infatti in due tipologie: CQC merci e CQC persone. Entrambe richiedono una formazione approfondita e sono rilasciate solo dopo il superamento dell’esame previsto.
I nostri corsi CQC a Milano
Presso Autoscuola Susa organizziamo corsi CQC a Milano per entrambe le tipologie, con programmi completi e docenti qualificati. Offriamo il corso di formazione iniziale accelerata da 140 ore, riservato a chi consegue per la prima volta la CQC, e il corso di aggiornamento quinquennale da 35 ore, obbligatorio per il rinnovo.
Tutti i corsi si tengono in sede, con aule attrezzate e veicoli di nostra proprietà, per un’esperienza formativa diretta, concreta e orientata all’inserimento nel mondo del lavoro.
Programma formativo e finalità
I corsi CQC coprono un’ampia gamma di argomenti, tra cui: normativa stradale, responsabilità civile e penale, gestione del carico, comportamento alla guida, elementi di meccanica, rispetto dell’ambiente e sicurezza dei passeggeri.
Le lezioni sono teoriche e pratiche, con esercitazioni e test finalizzati a preparare l’allievo per l’esame di abilitazione. Il nostro obiettivo è formare conducenti consapevoli, responsabili e pienamente qualificati per svolgere attività professionali in linea con le normative europee.
Autoscuola Susa: formazione professionale su misura
Grazie alla nostra esperienza e all’organizzazione interna, garantiamo corsi flessibili e compatibili con impegni di lavoro o turnazioni. Siamo un punto di riferimento per chi cerca professionalità, competenza e un’assistenza completa nella formazione degli autisti.
Offriamo supporto in ogni fase: dalla richiesta della documentazione all’iscrizione, dalla formazione in aula al superamento dell’esame, fino al rinnovo periodico della CQC. I nostri istruttori sono selezionati con cura e seguono ogni allievo con attenzione personalizzata.
Perché scegliere Autoscuola Susa
Scegliere Autoscuola Susa significa affidarsi a una struttura solida, con veicoli moderni, sicuri ed ecologici, sempre aggiornati e revisionati con attenzione.
Tutti i mezzi sono di nostra proprietà, un vantaggio che ci consente di garantire disponibilità, puntualità e qualità delle lezioni. A differenza di molte autoscuole, le lezioni di pratica e gli esami di guida si svolgono nella nostra zona, senza dover ricorrere a consorzi o sedi esterne: questo permette agli allievi di esercitarsi e affrontare le prove su percorsi familiari, riducendo l’ansia e aumentando la sicurezza.
Offriamo un ambiente professionale e accogliente, dove l’attenzione per ogni studente è al centro del nostro metodo didattico.
Inizia subito il tuo corso CQC a Milano
Se desideri lavorare nel trasporto professionale, il primo passo è ottenere la CQC. Con Autoscuola Susa puoi seguire il percorso formativo più adatto alle tue esigenze e completarlo con il massimo livello di preparazione. Contattaci per ricevere informazioni su date dei corsi, requisiti, modalità di esame e costi. Ti accompagneremo con serietà e competenza verso una carriera sicura, riconosciuta e pienamente conforme alle normative di settore.